Incontinenza e bullismo: come affrontarlo come genitore
Nessuno merita di essere vittima di bullismo, soprattutto non i bambini. Sfortunatamente, i bambini e gli adolescenti che soffrono di incontinenza possono diventare bersagli di prese in giro. Ecco allora cosa possono fare i genitori per aiutare i propri figli.
Nessun bambino dovrebbe avere a che fare con il bullismo, soprattutto non per qualcosa che non può controllare, come l'incontinenza. Ma purtroppo, i bambini che sperimentano cose come bagnare il letto, bagnare di giorno o sporcarsi possono a volte affrontare prese in giro o esclusione. Ciò può davvero mettere a dura prova la loro fiducia, la loro vita sociale e il loro benessere emotivo.
La buona notizia? Non sei solo in questo. Esistono modi per sostenere i tuoi giovani, aumentare la loro autostima e aiutarli ad affrontare questi momenti difficili.
In questo blog parleremo del legame tra incontinenza infantile e bullismo e condivideremo alcuni suggerimenti pratici e risorse per aiutare i tuoi figli a sentirsi sicuri, fiduciosi e supportati.
Se tu o tuo figlio avete bisogno di supporto immediato per la salute mentale, potete contattare SOS Amitié allo 09 72 39 40 50 (disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7) o visitare Fil Santé Jeunes per un supporto gratuito e confidenziale.
Affrontiamolo insieme.
Enuresi notturna nei bambini
L’enuresi notturna è molto più comune di quanto si possa pensare, soprattutto nei bambini più grandi e negli adolescenti. In Francia, infatti, circa il 9,2% dei ragazzi tra i 5 e i 15 anni ne soffre [1].
Ci sono una serie di ragioni per cui ciò accade, tra cui:
- Vescica ancora in maturazione – La vescica di alcuni bambini semplicemente non è pronta a reggere tutta la notte.
- Dormienti super profondi – Alcuni bambini dormono così profondamente che non si svegliano quando la vescica è piena.
- Ragioni mediche – Anche cose come il diabete, le condizioni neurologiche o le infezioni del tratto urinario possono svolgere un ruolo .
Sappiamo che può essere frustrante (sia per te che per tuo figlio!), ma la cosa più importante da ricordare è:l'enuresi notturna non è un problema comportamentale . E' semplicemente qualcosa da cui cresceranno con il tempo. Nessuna vergogna, nessuna colpa: solo pazienza, supporto e conversazioni aperte per aiutarli a sentirsi sicuri e a proprio agio.
Come il bullismo influisce sui più piccoli
Cerchiamo di essere reali: essere vittime di bullismo fa schifo! Ma quando si tratta di qualcosa come l'incontinenza, può sembrare davvero difficile. I bambini che affrontano questo problema potrebbero attraversare un’intera montagna russa di emozioni, tra cui:
Sentirsi in imbarazzo o vergogna
A nessuno piace essere preso di mira e il bullismo può far sentire i bambini isolati e a disagio.
Un grande colpo alla loro fiducia
La costante presa in giro o l’esclusione possono minare la loro autostima, facendoli dubitare di se stessi.
Si fa strada l’ansia sociale
La paura di essere nuovamente vittime di bullismo potrebbe indurli a voler evitare del tutto le situazioni sociali.
Lotte per la salute mentale
Lo stress continuo derivante dal bullismo può portare ad ansia o addirittura depressione, rendendo tutto ancora più difficile.
In conclusione? Il bullismo può avere un enorme impatto emotivo, ma con il giusto supporto i ragazzi possono riconquistare la loro fiducia e sentirsi forti.
Aiutare tuo figlio a gestire il bullismo come un supereroe
Se tuo figlio è vittima di bullismo a causa dell’incontinenza, ecco alcuni modi per aiutarlo a sentirsi più forte, più sicuro e più supportato:
Mantieni aperta la conversazione
Fai sapere a tuo figlio che può parlarti di qualsiasi cosa senza paura di essere giudicato. Anche solo essere ascoltati può fare un’enorme differenza.
Ricorda loro che non sono soli
Metti in chiaro che hai le spalle a loro, qualunque cosa accada. Coinvolgi anche gli altri membri della famiglia, così si sentono circondati da sostegno.
Dare loro potere
Aiutali a capire che l'incontinenza non è colpa loro. Moltissimi bambini lo sperimentano e ci sono modi per gestirlo. Nessuna vergogna, solo soluzioni!
Promuovili
Concentrati sui loro punti di forza! Che si tratti di sport, musica, arte o giochi, incoraggia le attività che li fanno sentire bene con se stessi. La fiducia è un punto di svolta.
Fare squadra con la scuola
Non lasciare che il bullismo scivoli via. Rivolgiti agli insegnanti o al personale scolastico : la maggior parte delle scuole dispone di politiche anti-bullismo che possono aiutare a fermarlo.
In fin dei conti, tuo figlio è molto più della sua incontinenza e, con il giusto supporto, può uscirne ancora più forte.
Aiutare il tuo bambino a gestire l'incontinenza con sicurezza
Quando i bambini sentono di avere il controllo della propria incontinenza, può fare un’enorme differenza, non solo per la loro sicurezza, ma anche per ridurre i fattori scatenanti del bullismo. Ecco alcuni modi semplici e pratici per aiutare:
Allenamento della vescica
Collabora con un medico per creare un piano che aiuti tuo figlio a trattenere gradualmente la pipì più a lungo durante il giorno. Piccoli passi, grande impatto!
Attieniti a una routine
Una piccola struttura può fare molto. Aiuta tuo figlio a stabilire un programma per andare in bagno, limitare le bevande prima di andare a letto e sviluppare abitudini di cura di sé che aumentano l'indipendenza.
Rendi la casa una zona sicura
Biancheria da letto impermeabile? Controllo. Protezioni per i mobili? Controllo. Facile accesso ai prodotti per l'incontinenza? Doppio controllo. Creare un ambiente senza preoccupazioni a casa fa la differenza.
Usa ausili per l'incontinenza
I pull-up assorbenti possono essere salvavita. I nostri pantaloni da bambino Nundies sono progettati per adattarsi comodamente e fermare le perdite e gli odori, sia di giorno che di notte.
Festeggia le vittorie!
Non importa quanto grande o piccolo, incoraggiali per i progressi. L’incoraggiamento crea fiducia e la fiducia è tutto.
Con gli strumenti e il supporto giusti, tuo figlio può sentirsi sicuro, potenziato e pronto ad affrontare il mondo, una notte asciutta alla volta!
Cosa fare se tuo figlio è vittima di bullismo a causa dell'incontinenza
Se tuo figlio confessa di essere vittima di bullismo, non aspettare: agisci subito. Ecco cosa puoi fare:
Tieni traccia di ciò che sta accadendo
Annota i dettagli: date, orari, luoghi ed eventuali testimoni. Avere un record aiuta quando si affronta il problema.
Parla con la scuola
Organizza un incontro con l'insegnante di tuo figlio per discutere cosa sta succedendo e quali misure può intraprendere la scuola per fermarlo. Le scuole di solito hanno in atto politiche anti-bullismo.
Insegna loro come gestirlo
Cerca programmi anti-bullismo che aiutino i bambini ad acquisire fiducia in se stessi e a rispondere ai bulli in un modo che blocchi le cose.
Ottieni supporto professionale se necessario
Se il bullismo è intenso o colpisce la salute mentale di tuo figlio, non esitare a contattare un medico di famiglia o uno psicologo per ulteriore supporto.
Risorse utili per i genitori
Tuo figlio non deve affrontare tutto questo da solo, e nemmeno tu come genitore . Con il giusto supporto, possono uscire da questa situazione più forti e sicuri.
Non sei solo in questa situazione: ci sono molte risorse in Francia che possono offrire supporto e guida sia a te che a tuo figlio:
Fil Santé Jeunes
Se tuo figlio ha bisogno di sostegno per la salute mentale, Fil Santé Jeunes offre consulenza gratuita e confidenziale per i giovani. Sono disponibili allo 0 800 235 236 o online su www.filsantejeunes.com .
L'Association France Enurésie
Fornisce risorse educative, consulenza di esperti e servizi di supporto per la gestione dell'incontinenza infantile. Scopri di più su www.sphere-sante.com .
Réseau d'Apprentissage et d'accompagnement des Parents (REAAP)
Offre articoli di esperti, consigli pratici e strategie di supporto per le sfide genitoriali, tra cui l'incontinenza infantile e il bullismo. Visita www.mon-enfant.fr .
e-Enfance / 3018
La linea di assistenza nazionale francese per i bambini vittime di bullismo o cyberbullismo. I genitori possono anche ottenere consigli e indicazioni su come affrontare il bullismo. Raggiungili al 3018 o visita www.e-enfance.org .
Ricorda, l'incontinenza è una condizione medica curabile e il bullismo è un problema prevenibile. Lavorando con tuo figlio, i suoi insegnanti e gli operatori sanitari, puoi creare un ambiente di sostegno in cui si sentono sicuri e resilienti.
L’infanzia è fatta per esplorare, imparare e divertirsi. Con amore, sostegno e strumenti pratici, tuo figlio può superare queste sfide e costruire un futuro felice e appagante.
Best Products for Youth and Teens
Über den Autor: Gabriella Del Grande
Having begun her career as a journalist, Gabriella has been weaving words to create engaging and educational content for over a decade. Gabriella loves to write insightful pieces that empower readers to take control of their health and wellbeing so they can live their lives to the fullest. Along with crafting articles, Gabriella has an eye for design, producing and overseeing visual content from short-form Instagram reels and TikToks to long-form brand campaigns and video series.